Qu x Qu

Cos’è Qu x Qu

Il servizio cerca di creare all’interno di una comunità una serie di micro-servizi di prossimità (retribuiti) svolti da persone del quartiere (soprattutto giovani, disoccupati, stranieri) per il quartiere (genitori, anziani, persone sole). 

Il servizio cerca di creare all’interno di una comunità una serie di micro-servizi di prossimità (retribuiti) svolti da persone del quartiere (soprattutto giovani, disoccupati, stranieri) per il quartiere (genitori, anziani, persone sole). 

Quella rete di servizi, aiuti, lavoretti che in passato si creava in maniera spontanea oggi è resa più visibile. Le attività sono regolate con ricevuta di pagamento e copertura assicurativa per chi svolge il servizio.

SCARICA IL PDF DELLA BROCHURE RELATIVA AL SERVIZIO A QUESTO LINK O EFFETTUA IL DOWNLOAD.

Dove nasce ed a cosa serve il QuXQu?

Il servizio prende spunto da un’idea nata a Parigi, in Francia. E’ un baracchino a cui i parigini si possono rivolgere per risolvere problemi di ogni tipo. Fino ad ora è stato istallato solamente uno “Lulu dans ma rue”, ma ha avuto grande successo tra gli abitanti della città. Ci si può rivolgere per problemi di ogni genere, dai più giovani che chiedono aiuto con i compiti, agli anziani che hanno bisogno di qualcuno che gli porti la spesa su per le scale. 

Da chi è composto?

Dietro questo baracchino, che può essere scambiato per un’edicola, ci sono circa un migliaio di persone, tra cui elettricisti, giardinieri, imbianchini e idraulici che se chiamati a rapporto, vengono contattati da portiere, che gli spiega il problema, e in quattro quattro otto il problema viene analizzato e risolto.

Perchè è importante per la società?

Questo servizio può offrire molte opportunità vantaggiose, non solo potrebbe aiutare economicamente molte persone, ma farebbe rivivere alla società quella coesione e quel senso di condivisione che è stato perso con l’arrivo della multimedialità. E’ appunto utile perché ripristina il contatto fisico con i nostri vicini, con cui magari senza Lulu non ci avevamo mai parlato, ci fa rivivere l’emozione di conoscersi perché tutte le persone che fanno i lavori su richiesta di Lulu non sono persone esterne, ma sono abitanti del quartiere, che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per aiutare gli altri.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: